Hai mai pensato che apporre delle pellicole oscuranti alle finestre potrebbe contribuire al risparmio energetico per il pianeta? Se a questa considerazione aggiungi il fatto che le pellicole oscurarti possono farti anche risparmiare del denaro, allora si tratta di una soluzione che va presa in considerazione. Vediamo allora cosa sono le pellicole oscuranti per finestre e come possono essere utilizzate ed applicate.
Cosa sono le pellicole oscuranti per vetri e a cosa servono
Le pellicole oscuranti per finestre vengono in realtà identificate come pellicole riflettenti della luce, proprio perché la loro caratteristica principale è questa: riflettere i raggi solari invece di assorbirli. Il fatto che oscurino alla perfezione ha fatto però conoscere questi ausili di design e arredamento come “pellicole oscuranti”. Si tratta in pratica di vere e proprie barriere che vengono applicate agli infissi, ai serramenti o, appunto, alle finestre di una casa. Risultano molto valide in quelle abitazioni in cui è presente una forte escursione termica tra le ore del giorno e della notte. Impediscono infatti al calore e alla luce del sole di penetrare attraverso i vetri. Il loro utilizzo potrebbe essere paragonato ad una sorta di protezione solare che ci spalmiamo quando ci esponiamo al sole (al mare o in montagna): i raggi UV vengono filtrati, e di conseguenza i danni vengono limitati. Sebbene qui non si tratti di proteggere la pelle, è stato comunque dimostrato che, ad esempio, mobili di legno delicato, fiori, piante o altri oggetti esposti al sole, anche se dietro dei vetri, vengono protetti dall’applicazione delle pellicole oscuranti. Non indicate per le zone fredde, in cui la luce fa fatica a filtrare nelle case e a riscaldare gli ambienti, queste pellicole sono invece l’ideale nei Paesi con climi caldi ed assolati, permettendo di risparmiare sull’impiego di condizionatori, con un conseguente risparmio energetico e in bolletta. Si pensa erroneamente che queste pellicole siano perfette solo sulle vetrine dei negozi o nelle abitazioni. In verità possono essere utilizzate con successo in strutture come scuole, uffici postali e bancari, edifici pubblici.
I principali vantaggi delle pellicole oscuranti
Sono perciò molti i vantaggi derivati dall’utilizzo di queste applicazioni. Del bloccare i raggi solari si è detto, e ciò è dovuto alla speciale composizione di queste pellicole, fatta da filtri UV. Si riduce, in questo modo, anche la temperatura interna agli ambienti. Secondo alcuni rilievi effettuati, la riduzione dei raggi solari arriverebbe fino all’80% della potenza. L’altro principale vantaggio inoltre è il risparmio economico, accanto a quello energetico: risparmio che si concretizza non solo nell’abbattimento dei consumi in bolletta, ma anche perché in questo modo si evita la completa sostituzione di serramenti ed infissi. Pensiamo all’eventualità che tutti gli edifici di una città utilizzino questi dispositivi: l’abbattimento dei consumi energetici sarebbe davvero notevole!
La funzione decorativa delle pellicole oscuranti e la salvaguardia della privacy
Le pellicole oscuranti per vetri possono poi avere una interessante funzione decorativa e di abbellimento: negli ultimi tempi sono infatti state create delle personalizzazioni, soprattutto per conferire un tocco distintivo a negozi e alle vetrine degli esercizi commerciali o di uffici. In una abitazione, invece, diventano particolari all’interno della zona notte. Senza contare che permettono di evitare le tende, e le difficoltà che queste ultime pongono relativamente all’abbinamento con gli altri tessuti, all’arredo e ai colori. Insomma, le pellicole oscuranti per vetri garantiscono risparmio, salvaguardia dell’ambiente ed anche della privacy, strizzando un occhio al design. Ovviamente per far sì che le pellicole oscuranti per vetri diano tutti i loro vantaggi è necessario che l’applicazione venga eseguita da personale esperto e specializzato.